AAA Vigneto in regalo cercasi

AAA Vigneto in regalo cercasi

Su “La Stampa” del 10 gennaio 2018 è stato pubblicato un trafiletto che ha attirato la mia attenzione.

È stata infatti, fatta una lista che indicante i terreni coltivati a vite più cari d’Italia.

Il primo posto aspetta alle Langhe con il Barolo, dove un ettaro vitato a Nebbiolo da Barolo in particolari cru può superare anche il milione di euro… segue il Brunello di Montalcino dove gli ettari migliori sfiorano i 900.000 euro. Quotazioni quindi stellari per i vigneti top d’Italia conosciuti in tutto il mondo.

Seguono, con quotazioni appena inferiori le terre della Valpollicella (dove si arriva a 600.000 euro per ettaro nella Valpollicella classica) e Bolgheri con i suoi 450.000 €/ha.

Per concludere, se avete un pezzetto di questi terreni (uno qualsiasi perché a caval donato…) e non sapete cosa farne… non esitate a contattarmi!

Barbara Ronco

 

Foto: cantinedamilano



Autore

Barbara Paola Ronco

CEO and Social Media Manager

Leggi di più su Barbara Paola Ronco

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.