Cari amici viziosi,
eccoci alle prese con un tipico antipasto sardo.
Abbiamo avuto la fortuna di essere deliziati da gustosissimi prodotti artigianali, il nostro tagliere (rigorosamente in sughero) conteneva pecorini di varia stagionatura e salumi tradizionali tagliati a coltello.
Il vino per l’occasione è stato l’AKENTA prodotto dalla cantina di Santa Maria la Palma.
Si tratta di uno spumante metodo Charmat ottenuto da uve Vermentino e affinato per sei mesi sui lieviti, si presenta alla vista di colore paglierino chiaro brillante con riflessi verdognoli. Perlage fine e persistente. Al naso regala profumi intensi di fiori bianchi e gialli con un buon fruttato, che si combina ottimamente con una leggera nota di crosta di pane.
Personalmente,
questo vino mi ha davvero colpito!!!
A presto
FC
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!