Ciao caro amico vizioso,
oggi ti racconterò una serata divertente che potrai organizzare anche tu.
Ultimamente siamo stati contattati da un gruppo di amici per organizzare una serata degustativa.
Ci siamo attivati immediatamente e grazie ai nostri editor Sommeiller, gli abbiamo suggerito alcuni abbinamenti cibo/vino facili da preparare e sfiziosi, con una svariata scelta tra piatti di mare e di terra, per terminare con il dolce.
Tra gli abbinamenti proposti vi erano prodotti tradizionali regionali, come ad esempio la battuta al coltello con barbera d’Alba o insalata di mare con vermentino di Sardegna, per arrivare ad alcune particolarità come crostini al paté di fegato con zibibbo.
Per dare più informazioni sulle proposte, sono state preparate delle schede esplicative per ogni abbinamento.
Risultato: La serata è risultata dinamica, piacevole e socializzante.
A presto.
FC
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!