Bere birra per uscire dalla crisi economica

Bere birra per uscire dalla crisi economica

La birra non viene più associata esclusivamente al nord Europa! 

Leggera, gustosa... e italiana. La bevanda di tendenza è anche un tassello importante dell'economia nazionale.

A testimonianza della tendenza di seguito troverete alcuni numeri pubblicati da AssoBirra:

Produzione: 12.776.000 hl

Birra prodotta in stabilimenti italiani: 65,5% del consumo totale

Consumo procapite: 28 litri

Export: 1.743.000 hl Impianti produttivi: 320

Marchi di birra prodotti e commercializzati in italia: 1500

Persone impiegate (addetti + indotto): 144.000

Valore aggiunto: 280 milioni di euro

Contributo all'economia nazionale: 3.253 milioni di euro 

Analizzando i numeri, ho notato che consumiamo 28 litri di birra a testa... bravi amici viziosi! Tutti insieme per uscire dalla "crisi economica"!!!

Fate un brindisi al nostro bel Paese ma ricordatevi di bere con intelligenza!

Paola

 

Fonti: “The contribution made by beer to the European economy”, Ernst & Young 2009; Annual report Assobirra 2009 

Foto: meteoweb.eu



Autore

Barbara Paola Ronco

CEO and Social Media Manager

Leggi di più su Barbara Paola Ronco

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.