Passeggiando per i negozi di Salvador de Bahia (Brasile) mi sono imbattuta in questa bottiglia… che non necessita di commenti.
La cultura enologica in questo Paese è sorprendente.
Qui le persone mi spiegano con convinzione che l’abbinamento ideale è pizza-vino, mentre la carne o le varie moquecas di pesce vengono bevuti con la Coca-Cola. Da notare che per loro mettere del ghiaccio nella birra è un obbrobrio mentre nel vino è la normalità.
Amici indigeni, consapevoli della bontà del vino italiano, mi hanno chiesto di portargli una bottiglia. Alla mia richiesta su quale vino avrei dovuto portare la risposta è sempre stata… un buon vino rosso dolce, da abbinare ai maccheroni (qui viene chiamata così tutta la pasta ma la cosa più divertente è che qui non esistono i maccheroni)… Buahhh! Naturalmente non l’ho mai portato anche perché il loro vinho preferito è il “fragolino”.
In ogni caso i brasiliani sono un popolo fantastico, sempre solare e sorridente ma ancor più fantastico con la loro cerveja e caipirinha (e non con il vinho).
Tornando alla spettacolare bottiglia 100% "Bordô” della foto, forse un giorno… avrò anche il coraggio di comprarla e FORSE anche assaggiarla.
Boa semana.
Paolinda
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!