Bric d’or 2016 è prodotto e imbottigliato dall’Azienda Agricola Negro Maria Luigina di Coazzolo (Asti) con vino da uve stramature con 13% vol.
Riccardo e Serena, i padroni di casa, mi hanno proposto questa bottiglia di vino bianco abbinato a un formaggio a pasta dura e stagionato. Azzeccato!
Di colore giallo dorato intenso, al naso si è presentato come una piacevole sorpresa: fruttato, morbido e profumato. Al palato: solo riconferme delle aspettative iniziali.
Un piacevole vino piemontese ottenuto da uve moscato stramature.
Privo di denominazioni in quanto prodotto in un’area non contemplata dai disciplinari. Questo fatto lo fa diventare anche più interessante a livello economico.
In conclusione rapporto qualità-prezzo ottimo.
Provatelo!
BPR
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!