Quale cioccolato è buono e quale è pessimo?
Dopo ogni assaggio (vedi che gusto deve avere il cioccolato? e Come deve essere?) starà a voi stabilire se avete assaggiato un buon cioccolato o un pessimo cioccolato.
Un buon cioccolato di qualità indipendentemente dalle sue origini, non deluderà mai, come per il vino avrà un ampio bouquet di profumi e sapori con note complesse e ampie…
Il consiglio è di assaggiare sempre di tutto e il più possibile differente, comparate i prodotti industriali con i piccoli produttori e noterete notevolmente le differenze, non fatevi influenzare dai brand, dai marchi e dal marketing, siate voi a scegliere il vostro cioccolato e ricordate che non esiste un cioccolato più buono al mondo in maniera assoluta, il cioccolato da me preferito potrà essere quello che a te meno piace.
Ovviamente vi è un cioccolato meglio di un altro per caratteristiche proprie, di produzione e di piacere…
Successivamente vedremo molti altri aspetti legati al mondo del cioccolato.
Per adesso… buona degustazione!
Riccardo D.
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!