Come fare per individuare più odori...

Come fare per individuare più odori...

Per continuare con l’analisi olfattiva (in seguito all’articolo Alleni il tuo naso?), ti spiegherò come fare ad individuare più odori possibili.

Non ti spaventare da quello che senti dire dai Sommelier in televisione… profumo di geranio bagnato alle ore 5 del mattino di un 5 giugno con esposizione a sud! ESAGERATO!

La complessità aromatica è costituita da tutti i profumi che possono essere presenti in un vino. Per non interferire con l'aroma, impugna il calice dallo stelo, porta il bicchiere vicino al naso e inspira profondamente. Ruota il calice e inspirando di nuovo cerca di riconoscere le note che caratterizzano il vino, come fiori, spezie, erbe aromatiche.

Gli odori che si possono riscontrare sono raggruppabili in questi semplici gruppi: aromatici, floreali, fruttati, vegetali, speziati, tostati, animali, eterei e altro.

Prova ad allenarti con amici ad individuare gli odori. Ti sorprenderai dalle cose che scoprirete.

BPR



Autore

Barbara Paola Ronco

CEO and Social Media Manager

Leggi di più su Barbara Paola Ronco

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.