Come si dovrebbe conservare il vino?

Come si dovrebbe conservare il vino?

L’ideale per conservare le nostre amate bottiglie, sarebbe lasciarle in posizione orizzontale in modo che il sughero rimanga sempre umido, cercando di evitare la luce solare diretta.

Inoltre bisognerebbe cercare di evitare sbalzi di temperatura. Per questi motivi generalmente vengono utilizzate le cantine, in quanto presentano una temperatura medio-bassa e costante. In mancanza di una cantina con temperatura naturale si possono utilizzare le "cantinette" presenti sul mercato, le quali oltre a mantenere le bottiglie nella posizione corretta hanno anche la capacità di mantenere la temperatura adatta ad ogni tipologia di vino.

Un altro consiglio che posso darvi è quello di cercare di muoverlo il meno possibile in modo particolare se si tratta di un vino invecchiato.

La prossima volta parleremo delle temperature ideali per servire il vino. A presto!

BPR

Foto: wining.it



Autore

Barbara Paola Ronco

CEO and Social Media Manager

Leggi di più su Barbara Paola Ronco

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.