Corna e Vichinghi

Corna e Vichinghi

Carissimi viziosi, oggi vi parlerò dei Vichinghi.

È stato un popolo che mi ha sempre affascinato, i vichinghi erano un popolo della Scandinavia e Germania del nord… si erano… perché i vichinghi vissero dal VII al IX secolo.

Grandissimi navigatori furono i primi ad usare navi con la chiglia bassa, le quali risultavano così più veloci e maneggevoli. Votati al Dio Odino, un dio guerriero, infatti sembra che fossero grandi combattenti e molto sanguinari. Pensate che già all’epoca le loro donne potevano separarsi se i loro mariti usavano violenza contro di loro o i loro figli (popolo già molto avanti per la loro epoca). Famosissime le loro feste con orge, alcol durante le quali a volte bruciavano una nave per rendere omaggio al proprio Dio.

Grazie al Dottor Panno Lino, studioso della cultura vichinga, ho scoperto la vera storia dei loro famosi elmetti con le corna. Il primo giorno dell'anno gli uomini vichinghi sfilavano nudi in passerella e le corna sull'elmetto dovevano essere lunghe come il proprio membro. Chi aveva l'elmetto più lungo comandava la flotta navale, chi quelli più piccoli erano addetti ai remi… per fortuna che non sono un vichingo! 

I Vichinghi, popolo molto attento alla pulizia, facevano almeno una sauna alla settimana e le loro case erano sempre pulite ed accoglienti.

Inventarono anche il famoso torneo schiaffi in faccia: al vincitore veniva regalata una barca.

Ok ragazzi ci vediamo alla prossima puntata ciao.

Dott. Rubio Best Alasia

Foto: sienanews



Autore

Rubio Best Alasia

Editor del “Vizio dei Vizi"

Leggi di più su Rubio Best Alasia

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.