Cos’è una DOCG?

Cos’è una DOCG?

Dopo avervi parlato delle D.O.C. oggi parleremo della categoria top dei vini italiani, ossia quelli con Denominazione di Origine Controllata e Garantita.

Verso la fine degli anni ’70 si sentì il bisogno di una classificazione superiore per i vini di particolare pregio, e così nacquero le DOCG. I vini DOCG vengono commercializzati con un particolare sigillo di garanzia concesso dopo controlli severi. Nel 1983 il toscano Vino Nobile di Montepulciano fu il primo vino che ottenne la DOCG seguito, nel 1994, dal barolo e barbaresco.

Un vino per ottenere la DOCG deve aver ottenuto la DOC da almeno 5 anni, inoltre il produttore deve seguire il disciplinate di produzione, molto ristretto nel caso della DOCG.

Le DOCG in Italia sono oltre 70. La regione con il più elevato numero di DOCG è il Piemonte con ben 17: 17) Alta Langa, Asti, Barbaresco, Barbera d'Asti, Barbera del Monferrato Superiore, Barolo, Brachetto, Dolcetto di Dogliani Superiore, Dolcetto di Ovada Superiore, (2010) Dolcetto di Diano d'Alba, Gavi, Erbaluce di Caluso, Ghemme, Gattinara, Roero, Ruchè di Castagnole Monferrato, Nizza. Seguono il Veneto con 14 e la Toscana con 11.

La prossima volta approfondiremo le IGT.

Se avete domande o commenti non esitate a scrivere.

A presto!

BpR



Autore

Barbara Paola Ronco

CEO and Social Media Manager

Leggi di più su Barbara Paola Ronco

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.