Cuba libre o Rum & Coca?

Cuba libre o Rum & Coca?

I due termini vengo spesso utilizzati in modo intercambiabile, sebbene indichino due cocktail differenti.

Il Cuba libre è un cocktail ufficiale IBA, appartenente alla categoria dei long drinks a base di rum bianco, cola e lime ed è SIMILE ma non uguale al rum & cola.

Il Cuba Libre sembra nascere tra il 1900 e il 1902 a L'Avana, durante la Guerra ispano-americana e la conquista dell'indipendenza di Cuba dalla Spagna con l'aiuto degli Stati Uniti. I soldati cubani e statunitensi erano soliti mescolare la cola con il rum e brindare ¡Por Cuba libre! (per Cuba libera), il grido di battaglia dei guerriglieri. Ma questa è solo una delle innumerevoli storie romanzate.

Secondo la International Bartender Association, il Cuba libre ha la seguente composizione:

·       5/18 di rum chiaro;

·       12/18 di Cola;

·       1/18 di succo di lime.

Alcuni barman ritengono apprezzabile l'aggiunta di 1 o 2 gocce di angostura e propongono altre varianti:

·       Cuba libre pestato; con l'aggiunta di mezzo lime tagliato in quattro parti e un cucchiaio di zucchero di canna;

·       Rum & Cola: chiamato anche coca e rum, prevede l'utilizzo di cola e rum, eliminando il lime;

·       Cuba libre cubano, con 3-4 once di rum ambrato e l'aggiunta dello sweet'n'sour.

Voi cosa preferite?

BpR



Autore

Barbara Paola Ronco

CEO and Social Media Manager

Leggi di più su Barbara Paola Ronco

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.