Buongiorno divini viziosi, oggi vi parlerò come affrontavano i loro vizi le divinità.
Innanzi tutto ringrazio il dottor Eros Love, presidente del club “Divinità ed Affini”.
Da un articolo dell'Antica Grecia si parla dei famosi fulmini scagliati da Zeus quando non era di buon umore… sembra invece che i famosi fulmini siano causa del suo problema di flatulenza (scoreggiava molto). Caro Zeus occhio perché se esageri devi cambiare la mutanda.
Il Dio Apollo, Dio del sole che con il suo famoso carro sfrecciava su nel cielo, grazie al comandante della polizia greca, al signor Apollo fu ritirata la patente per ben due volte: una per guida in stato d'ebrezza, mentre la seconda non aveva fatto il collaudo al carro. Apollo, Apollo forse sei solo un pollo.
Per quanto riguarda la Dea Afrodite si dice di lei che fosse stata la prima ad organizzare la manifestazione “Miss Grecia”, si contendono il primato lei e Mirigliani.
Passiamo poi alla Dea Artemide, dea delle vergini e della caccia. Purtroppo per le vergini ebbe vita breve, mentre per la caccia fu la regina delle amazzoni, quindi molto invidiata da noi uomini. Si dice che fu la prima presidente del movimento femminista, brava!
Dio Ares, dio della guerra, era talmente litigioso che litigava perfino con sé stesso quando si specchiava. Campione mondiale per ben 7 volte a battaglia navale e 3 volte campione olimpico di tiro al piattello… che sportivo!
Dio Efesto, il dio fabbro, si dice che per la sua prestanza fisica fu il primo tronista nella trasmissione “Uomini e Donne” (la presentatrice era già Maria De Filippi).
Diciamoci la verità, i greci sapevano come divertirsi, Bravissimiiii....
Ok, siamo arrivati al termine un saluto dal vostro dottore Rubio Best Alasia.
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!