Giannola Nonino, la signora della grappa fa ottanta (ma non ditelo)

Giannola Nonino, la signora della grappa fa ottanta (ma non ditelo)

Noi amanti della grappa, uno dei nostri “Vizi” preferiti, non potevamo che cogliere l’occasione per celebrare un orgoglio italiano.

Una donna, una famiglia che ha reso nobile quello che veniva considerato il distillato dei poveri. 

La splendida Signora Nonino racconta «Mi piace ricordare la magia della distillazione. Ricordo ancora l’incanto e la meraviglia delle prime volte. L’alambicco, il vapore, i profumi. La nuova avventura comincia quando si decide di distillare separatamente le vinacce da uve di antichi vitigni autoctoni: Picolit, Schioppettino, Ribolla Gialla.... Ottenendo un prodotto di alta qualità e carattere. Erano gli anni Settanta. L’esperimento nasce con 5 damigiane di grappa di Picolit monovitigno, successivamente messa in piccole (belle) bottiglie da 250 ml».

Ricorda ancora: «Il mio primo incarico? Acquistare vinacce, materia prima di produzione della grappa. Guidavo il camion e facevo il giro dei vignaioli. Prendevo anche qualche porta in faccia, ma alla fine centravo l’obiettivo. Sono testarda e grintosa».

Auguri da tutti noi di VinieVizi alla Signora Giannola, grande esempio come donna, di mamma e imprenditrice.

Tratto da: Il Corriere della Sera

BpR, Luciano G.



Autore

Luciano Gennero

Editor del “Vizio” Grappa

Leggi di più su Luciano Gennero

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.