Grappa Popphof

Grappa Popphof

Quando mi ritrovo con Flavio penso sempre che abbiamo davvero un bell'hobby!
Ed eccoci con questa bottiglia da valutare insieme.
Già alla vista le aspettative sono grandi ma ancor di più quando il naso viene invaso da profumi suadenti che ricordano i pendii montani. OLAHIIHI!
Spettacolo al naso. Una complessità incredibile. Arrivano subito sentori di frutta candita, uva passita, marmellata di fico e anche marzapane. I sentori di fiori sono anche presenti. Emerge anche la salvia, il miele contornato dalle note dell'affinamento quali vaniglia, un leggero pepe e un pizzico di cannella.
Armonica in bocca le aspettative potrebbero essere quella di una grappa dolce e invece l'equilibrio delle sensazioni gustative fa si che il leggero sentore amarognolo crei una lunghissima persistenza.
In bocca si riconferma quanto sentito al naso e seppur non avessimo fumato.. , dopo qualche minuto emergono anche note ben distinguibili di sigaro.
Uau! 
Alla prossima amici viziosi.
Luciano



Autore

Luciano Gennero

Editor del “Vizio” Grappa

Leggi di più su Luciano Gennero

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.