Ed eccoci qui, io e il mio amico Flavio a preparare un po' di materiale da abbinare alla nostra futura serata in abbinamento con cioccolato.
Scopriamo quindi dal cilindro questa grappa monovitigno di Moscato.
Subito una sensazione di freschezza ci assale. Note balsamiche decise ed un naso davvero piacevole ci stuzzicano l'assaggio dove i sentori di classica salvia e di agrumati vengono riconfermati.
Armonica e persistente con leggero fondo di mandorla amara è davvero molto piacevole
Unica nota negativa, espressa come consumatore, è l'etichetta che vuole forse dirci troppe nozioni insieme e rischia invece di far confusione e non identificativa da una visione più distante della bottiglia.
A presto amici!
Luciano Gennero
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!