I 40 anni dell'ANAG alla Douja d'Or

I 40 anni dell'ANAG alla Douja d'Or

Oggi vorrei utilizzare questo blog per segnalarvi un evento: la Douja d’Or (vedi programma evento), che si terrà ad Asti dal 7 al 16 settembre. In particolare ci sarà un avvenimento di spicco, il 15 e 16 settembre l’ANAG festeggerà i suoi primi 40 anni.

L’Anag, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti, è stata Fondata nel 1978 con lo scopo di determinare e divulgare un metodo obiettivo di valutazione della grappa.

Il suo obiettivo è duplice: da un lato cerca di aiutare il consumatore nelle scelte e dall’altro cerca di indurre i produttori ad un costante miglioramento dei propri prodotti.

L’Anag si struttura in associazioni regionali, federate fra loro, e delegazioni provinciali che hanno il compito di organizzare i corsi per aspiranti assaggiatori e provvedere alla formazione permanente degli aderenti.

Se avete la possibilità partecipate a questo evento in quanto la programmazione propone oltre ad incontri con esperti illustri anche degustazioni e abbinamenti molto interessanti.

Non mancate… noi ci saremo!

Luciano G.



Autore

Luciano Gennero

Editor del “Vizio” Grappa

Leggi di più su Luciano Gennero

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.