Amici viziosi sportivi e non, buongiorno!
Oggi vi parlerò dei grandi giocatori di calcio che hanno indossato la maglia numero 7... Vi racconterò i loro vizi, riti e brutte abitudini per assicurarsi le grazie dei propri tifosi.
Partiamo da Manoel Francisco Dos Santos (Garrincha) la più forte ala destra di tutti i tempi, amava ballare, cantare e bere birra la notte prima di una partita (ha vinto due mondiali forse funzionava davvero).
Bruno Conti campione del mondo nel 1982. Lui prima di entrare in campo faceva 7 saltelli con il piede sinistro (il suo piede magico), in un’intervista disse che la sera della finale di coppa campioni con il Liverpool dimentico di farli e la sua squadra perse la finale.
Eric Cantona, giocatore francese molto esuberante, lui si radeva la barba ogni 7 giorni, quando sbagliò giorno perse la Premier League con il Manchester United (la sua esclamazione fu “merd la barb”).
David Beckam, il bellissimo e bravissimo capitano dell'Inghilterra, lui prima di Ronaldo (CR7) fece della maglia numero 7 un’icona... prima di entrare in campo Beckam faceva 7 squilli di telefono a sua mamma, … ma vai a capire sti campioni.
Luìs Figo, campione portoghese, invece si metteva davanti allo specchio e per 7 volte ripetendo il suo cognome. Un grande, …. chissà se anche sua sorella avesse lo stesso vizio...
Parliamo adesso di CR7: Cristiano Ronaldo. Le sue maglie numero 7 (Portogallo, Manchester United, Real Madrid e Juventus) sono le più richieste e vendute al mondo, lui un perfetto perfezionista prima di ogni partita fa 7 piccoli pasti e prima di entrare in campo fa per 7 volte il suo famoso urlo... Extraterrestre....
Poi c'è il RE di tutti, George Best, inarrivabile in tutto, campione dentro e fuori dal campo. Grande ala del Manchester United, giocatore elegante ma anche molto litigioso, vinse nel 1968 il pallone d'oro. Famose sono state le sue frasi tra le quali la migliore: “nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool, sono stati i venti minuti peggiori della mia vita”.
Come avrete capito è lui il mio idolo: una persona che non ha mai nascosto i suoi vizi.
Ok ragazzi spero di avervi divertito e…. alla prossima puntata, ciao!
Dott. Rubio Best Alasia
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!