I vizi dei Grandi

I vizi dei Grandi

Carissimi viziosi, oggi vi parlerò dei vizi particolari di grandi personaggi della storia.

Si narra che Adamo ed Eva furono cacciati dal paradiso terrestre non per colpa del serpente, ma perché Eva avesse rifiutato lo scambio di due fustini di detersivo al prezzo di uno…. ma vai a capire le persone!!

Che Socrates fosse un incallito giocatore di Subbuteo, diventando anche il capitano del Brasile, grande giocatore.

Da fonti attendibili, l'imperatore romano Giulio Cesare pare fosse un grandissimo scommettitore, frequentava infatti le sale bingo situate nel Colosseo, testimoni concordi nel dire che non fosse molto fortunato (ora capisco tutte quelle pugnalate… forse un creditore.. ma!!!).

Cleopatra fu la prima ad inventare il Bondage, amava farsi legare al soffitto per giorni (cosa puoi aspettarti da una che si fa il bagno in latte d'asina?).

Mentre per Napoleone Bonaparte, si narra di una grande passione per tatuaggi e piercing, il famoso braccio sul petto, era colpa del piercing al capezzolo destro appena fatto (dopo averlo fatto Napoleone esclamò: “Merd che mal”).

Ai giorni nostri, invece, i condottieri sono privi di poesia ma sono pieni di vizi (LUSSURIA, SUPERBIA E GOLA)…. Mi viene da pensare: davvero triste!!!

Aspettate! Mi è arrivata un’ultima notizia ANSA: il famoso cavallo Furia amava accoppiarsi solo di giovedì e con cavalle del segno della Bilancia (de gustibus).

Ok amici viziosi il Dottor Rubio Best Alasia vi saluta, CIAO.



Autore

Rubio Best Alasia

Editor del “Vizio dei Vizi"

Leggi di più su Rubio Best Alasia

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.