Ebbene sì, passa il tempo...
La scorsa domenica 30 settembre, la Manifatture Sigaro Toscano ha celebrato il bicentenario della sua nascita.
Al di là dei gusti personali, sono fiero che un brand italiano forte e riconoscibile come il Sigaro Toscano, rappresenti nel mondo il vero Made in Italy.
Per darvi un’idea nel 2017 sono stati prodotti 212 milioni di sigari, e le esportazioni continuano a crescere.
Interesserà molto gli amatori che, per l'occasione hanno lanciato un nuovo prodotto a edizione limitata: il Toscano Duecento, per l'appunto.
Un sigaro lungo 200 mm, fatto a mano dalle sigaraie di Lucca, confezionato con una foglia di Kentucky nordamericano dalle dimensioni eccezionali, con all' interno un blend di Kentucky italiano e nordamericano, una miscela che permetterà una fumata densa e un tiraggio regolare.
Che dire.... proviamoli!
A presto.
Giorgio L.
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!