Il fumo lento

Il fumo lento

Perchè si dice fumo lento quando si parla di sigari?

Prima di tutto dimenticate il fumo nevrotico, freddo e sgradevole di una sigaretta e immaginate il fumo come un piacere avvolgente, come gusto ma principalmente come tempo da dedicare a se stessi.

Un momento di relax, una coccola, un’evasione dallo stress quotidiano, uno spazio temporale per rifugiarsi nella propria passione.

La ritualità dei gesti, i ritmi lenti, il calore.... fumare un sigaro è meditativo.

MAI fumare un sigaro se non si ha tempo a sufficienza da dedicargli!

Si fuma soli o in compagnia?

Il fumo lento si sposa perfettamente ad entrambe le situazioni.

Non a caso i "Cigars Club" sono in costante crescita e diventano strumento di aggregazione, convivialità e scambio di idee e di pareri.

Ma se posso farvi una confessione, le migliori fumate le ho fatte sempre in solitaria, in contemplazione e meditazione...... inarrivabili!

Giorgio L.



Autore

Giorgio Livoti

Editor del “Vizio” Sigari

Leggi di più su Giorgio Livoti

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.