Intenditore o appassionato?

Intenditore o appassionato?

Alcuni giorni fa sono andata al salone del gusto di Torino.

Durante una degustazione, un simpatico valtellinese ci ha posto una domanda che mi ha fatto riflettere molto.

“Qual è la differenza tra essere un intenditore o un appassionato?”

-          L’INTENDITORE è colui che impone il suo sapere.

-          L’APPASSIONATO è colui che vuole trasmettere ciò che ama.

Spetta a te decidere cosa diventare, cosa vuoi essere.

Io personalmente mi ritengo una appassionata, curiosa e…  a volte anche un po’ ignorante. Spesso mi sento di avere un sapere inferiore a molti intenditori.

Ma ritengo che questo non sia un requisito negativo ma un punto di forza mio e di tutti quegli appassionati per un qualcosa. Si può amare il vino, il cibo, uno sport, la lettura o uno dei vizi di cui parliamo in questo blog.

Ciò che posso dirvi, amici viziosi, è che vorrei tanto riuscire a trasmettervi la mia passione per la VITA e per il VINO.

Il vino è più che una semplice bevanda: è vivo, produce sentimenti, socializza facendoti conoscere persone e perché no… a volte… può anche farti incontrare la persona del cuore.

BPR

Foto: madrevite.com



Autore

Barbara Paola Ronco

CEO and Social Media Manager

Leggi di più su Barbara Paola Ronco

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.