Carissimi navigati viziosi,
oggi vi parlerò dei tre grandi navigatori della storia.
In questo periodo si parla di pallone d'oro ma… questi tre navigatori meritano la caravella d'oro per le loro imprese che ci hanno fatto scoprire nuovi mondi. Questi tre fuoriclasse non erano però privi di vizi anzi....
Il primo in ordine di nascita Cristoforo Colombo (1451-1506) navigatore italiano, fu il primo ad attraccare nel nuovo mondo (El Salvador) ma convinto di essere nelle indie; si dice di lui grande seduttore… non per niente le sue caravelle avevano nomi di donna. Nelle sue caravelle non dovevano mai mancare alcol e donne. Famoso il suo grido di battaglia sotto le coperte: “vengo tutto a babordoooooo”. Famosissimo il suo braccio destro che tracciava tutte le rotte: il grande Franco Garmin.
Il secondo Amerigo Vespucci (1454-1512) comandante severo ma molto caparbio, fu il primo a capire che le rotte che stavano solcando non portavano nelle indie ma in nuove terre inesplorate. In suo onore diedero il nome alle Americhe. Accanito giocatore di dadi, ma complice il suo caratteraccio, quando perdeva dava vita a epiche risse. Il suo grido di battaglia era: “se non vinco spacco tutto....”
Il terzo Ferdinando Magellano (1480-1521) esploratore portoghese, fu il primo a circumnavigare il globo. Attraversò la terra dei fuochi in Argentina (che poi prese il nome di stretto di Magellano).Si dice di lui carismatico comandante ed ottima forchetta. Memorabili i suoi banchetti sulle navi dove il suo grido di battaglia era: “si salpa solo a pancia piena!”
Che grandi personaggi.
ok ragazzi vi dò appuntamento alla prossima puntata.....
Dottor Rubio Best Alasia
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!