Kinder: 50 anni di “più latte, meno cacao”

Kinder: 50 anni di “più latte, meno cacao”

Oggi vogliamo celebrare uno dei prodotti italiani, più specificamente CUNEESI (con orgoglio campanilista), più famosi al mondo.

Ci sono rivoluzioni e rivoluzioni. Quella del marchio Kinder, nato in pieno 1968 dal genio di Michele Ferrero, invece che accentuare il conflitto generazionale, lo ha attenuato con uno slogan in grado di mettere d’accordo genitori e figli, almeno al momento della merenda: «+ latte – cacao». 

Accadeva cinquant’anni fa e da allora la formula Kinder è stata un susseguirsi di successi, tanto che oggi in questa speciale famiglia sono racchiusi 22 brand prodotti in 18 stabilimenti e commercializzati in 125 Paesi: l’espansione di Kinder è globale e continua con grande forza ovunque, specialmente nei paesi emergenti dove soffia il vento dello sviluppo economico. Ma per festeggiare il mezzo secolo di vita, Ferrero ha scelto di guardare alle proprie origini e di invitare tutti i «Kinder Lovers» di ogni età ad Alba, dove domani (domenica 14 ottobre) in piazza Vittorio Veneto andrà in scena una vera e propria festa di compleanno. A partire dalle 10 e fino al pomeriggio si succederanno sorprese e momenti di intrattenimento per tutta la famiglia. 

Oggi le barrette di Kinder Cioccolato prodotte in 4 giorni raggiungono la lunghezza della Transiberiana e i Kinder Sorpresa prodotti in 20 giorni potrebbero coprire la Monterrey Macro Plaza in Messico.

Che dire… Auguri Kinder!

BpR

Tratto da: La stampa del 13 ottobre 2018 di Roberto Fiori



Autore

Barbara Paola Ronco

CEO and Social Media Manager

Leggi di più su Barbara Paola Ronco

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.