La tequila è un distillato originario del Messico, prodotto originariamente nella località messicana di Tequila e nelle sue vicinanze, nello Stato di Jalisco.
Per ottenere questo liquido sempre più amato anche nei nostri bar si lavora l'agave blu, o agave tequilana, una pianta grassa di cui viene utilizzata la parte centrale, ricca di un carboidrato, l'inulina, che permette poi l'estrazione degli zuccheri usati per la fermentazione. Ma come si ammorbidisce la pianta, come si arriva al succo pregiato che era considerato "nettare degli dei "per gli aztechi?
La pianta viene cotta a vapore, per poco meno di due giorni; solo con questa cottura lenta, infatti, vengono liberate le sue componenti solubili che, tolto ciò che resta della parte fibrosa, vanno a dare l'aguamiel. Un liquido concentrato e ricco di zuccheri che prima viene sottoposto a fermentazione e poi distillato.
Avremo quindi una Premium Tequila o il tipo mixto a cui vengono aggiunti sciroppo di mais o sciroppo di canna da zucchero. Non sono queste però le uniche tipologie di Tequila ma… le altre… le vedremo prossimamente.
BpR
Tratto da:
http://www.repubblica.it/sapori/2018/08/30/news/international_tequila_day_2018-202463919/
Foto: esquire.com
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!