La vendita dei vini all’estero ha superato quella in Italia

La vendita dei vini all’estero ha superato quella in Italia

Ciao amici viziosi.

Oggi vorrei fare una riflessione su un articolo letto questa mattina sul quotidiano La Stampa:

“La vendita dei vini all’estero ha superato quella in Italia: il valore dell’export è di 3.476.000.000 euro”.

Il quotidiano titola l’articolo e l’elenco dei prodotti Made in Italy più esportati, con entusiasmo e orgoglio ma… fino a che punto è un bene per noi viziosi e amanti dei nostri prodotti?

Io sono forse troppo campanilista ma amo alla follia il nostro bel Paese e i suoi prodotti e sono (forse troppo egoista) rimasta delusa quando mi è capitato di avere difficoltà a trovare un vino, perché, per il produttore è molto più conveniente venderlo all’estero. Mi fa molto piacere per lui, per le sue finanze e per il nostro Made in Italy ma… a me chi pensa?

Spero solo che questo enorme export dei nostri prodotti di eccellenza non comprometta noi italiani, penalizzandoci nella scelta sia per quanto riguarda la disponibilità che per il prezzo.

Mi auguro che questa tendenza aiuti almeno l’emergere di nuove realtà, di PICCOLI produttori con GRANDI prodotti e che quest’ultimi (sono nuovamente egoista) rimangano tutti nostri.

W l’Italia!

BpR



Autore

Barbara Paola Ronco

CEO and Social Media Manager

Leggi di più su Barbara Paola Ronco

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.