Le alternative all’Oktoberfest

Le alternative all’Oktoberfest

Se un tempo rappresentava il vero e sostanzialmente unico catalizzatore del turismo legato alla birra, l'Oktoberfest ha assunto nel tempo dimensioni tanto vaste da perdere completamente l'afflato iniziale legato alla tradizione. Da attrazione montata ad hoc per i visitatori a occasione per un'applicazione pervasiva di Tinder - sembra che fanciulle ardite arrivino da altri continenti per approfittare di tanta mascolina ebbrezza - la festa bavarese è oggi più pop che folk, con prezzi meno amichevoli e una qualità non sempre all’altezza dell'esperienza culinaria.

In tempi di crescente attenzione per la qualità artigianalità della birra ecco emergere più di un'alternativa all'antica festa di Monaco.Tradizioni locali e birra che scorre a fiumi. Non accade solo nella capitale della Baviera, ma l'Europa vanta più di un centro vocato alla lavorazione di malto e luppolo. Ecco allora qualche spunto per i beer-lover del Belpaese, che a quanto pare non sono pochi. Una ricerca condotta da lastminute.com rivela infatti che è la birra la bevanda a cui sarebbe impossibile rinunciare per il 45% degli italiani (ben oltre la media europea del 35%), mentre solo il 30% predilige il vino e il 18% i cocktail.

Per chi punta a rimanere in Germania, un'alternativa a Monaco può esser la capitale Berlino - città internazionale e cosmopolita, culturalmente vivace e molto giovane - dove non manca l'offerta di craft beer. Per chi ama il frumento può esser interessante conoscere la Berliner Weisse, ma per gli appassionati in versione più hipster vale la pena di raggiungere Kreuzberg per assaggiare l'ottima Ipa firmata Brlø accompagnata da un ottimo street food.

BpR

Per saperne di più: Il Sole 24ore del 24 settembre 2018



Autore

Barbara Paola Ronco

CEO and Social Media Manager

Leggi di più su Barbara Paola Ronco

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.