Molte aziende delle cioccolaterie sopra elencate sono ancora in attività tutt’oggi, alcune sono diventate dei veri colossi, altre sono sparite o sono state soppiantate con nuovi marchi.
L’industria del cioccolato è però più grande di quanto si possa immaginare. Molte sono le aziende che sono nate negli anni, ma grande merito al valore del cioccolato lo si deve ai “piccoli” a quei cioccolatieri-cioccolatai che negli anni hanno saputo lavorare, trasformare, miscelare e plasmare il cibo degli dei con grande artigianalità, maestria e professione…
Oggi giorno il mondo dei piccoli produttori artigianali, con molte difficoltà, sta riemergendo e la riscoperta di grandi rarità e differenze ci sta donando un nuovo sguardo per il vero, buono, gustoso e qualitativo mondo godurioso del cioccolato.
Riccardo Depetris
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!