Pinot Nero DOC “Meczan” 2016 di Hofstätter con spaghetti alla Carbonara

Pinot Nero DOC “Meczan” 2016 di Hofstätter con spaghetti alla Carbonara

Oggi ci troviamo alle prese con una pasta alla carbonara, un piatto semplice ma sfizioso caratteristico del Lazio e più in particolare di Roma, preparato con ingredienti popolari e dal gusto intenso. I tipi di pasta tradizionalmente più usati sono gli spaghetti o i rigatoni.

La scelta del vino è ricaduta sull'Alto Adige con un pinot Nero DOC "Meczan" del 2016 prodotto da Hofstätter.

Il vino, di colore rosso rubino vivace con sfumature granate, al naso esprime profumi freschi di piccoli frutti di bosco e di ciliegia. In bocca risulta molto armonico ed equilibrato, ricco di gusto e fine al palato con un finale di grande pulizia e persistenza.

Personalmente l’abbinamento è risultato molto gradevole.

A presto.

Fabio C.



Autore

Fabio Cinquegrana

Editor del “Vizio” Cibo-Vino

Leggi di più su Fabio Cinquegrana

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.