E’ il Sassicaia il vino migliore del 2018. A incoronarlo è stata la giuria internazionale dei Best Italian Wine Awards. Una degustazione alla cieca di 350 etichette provenienti da ogni parte d’Italia ha incoronato il Bolgheri Sassicaia 2015, al primo posto del podio, seguito dal Barbaresco Asili Vecchie Viti annata 2012 di Roagna e dal Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2013 della cantina Casanova di Neri.
Un anno importante per il vino toscano di Bolgheri, che proprio nel 2018 ha celebrato i 50 anni dalla prima commercializzazione.
In occasione di questa doppia celebrazione è interessante riscoprire l’avventura che ha portato alla nascita di questa etichetta rinomata nel mondo.
Il Bolgheri Sassicaia è un vino DOC la cui produzione è consentita in una specifica zona del comune di Castagneto Carducci, prodotto con almeno l'80% di Cabernet Sauvignon. Il Bolgheri Sassicaia è uno dei vini italiani più pregiati e costosi ed è prodotto esclusivamente dall'azienda Tenuta San Guido, che possiede tutti i vigneti all'interno dell'area delimitata dalla DOC.
La sua storia, la particolarità del terreno e ovviamente la qualità del prodotto finale gli hanno fatto ottenere anche un altro primato speciale in passato: si tratta infatti del primo vino italiano di una specifica cantina, che ha una DOC riservata.
Ma come è nato? Il suo creatore fu Mario Incisa della Rocchetta, marchese di origini piemontesi e madre romana discendente dei Chigi. Un uomo con una grande passione per i cavalli e per i vini francesi, che con determinazione e dedizione riuscì a realizzare i suoi sogni.
BpR
Tratto da: La Repubblica
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!