Oggi amico vizioso vorrei parlarti di una cantina che ha cercato di utilizzare l’associazione vino-vizio per diffondere il suo brand.
Il Comitato di controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria ha censurato la pubblicità “Degusta Me. Castello di Coiano” dell’azienda Coiano di Maestrelli Franco & C. S.s.a, uscita ad agosto 2018 su un quotidiano nazionale.
Essa è stata considerata lesiva della dignità della donna (articoli 1 e 10 del Codice di autodisciplina pubblicitaria).
“oltre a lasciare poco spazio all’immaginazione riguardo al significato scurrile della comunicazione, risulta infatti i offensiva della dignità della persona”.
La figura femminile verrebbe secondo al comitato di controllo:
“assimilata al prodotto pubblicizzato, diventando essa stessa un bene da consumare, come chiaramente esplicitato dalla headline”.
In quanto donna, appassionata di comunicazione e di vino ho difficoltà ad esprimermi su questo caso e in particolar modo non vorrei essere fraintesa. Personalmente credo che non ci sia nulla di così irrispettoso nel confronto di noi donne. È simpatico giocare sulle malizie e i doppi sensi, è una cosa che io e gli editor di vinievizi.it amiamo fare.
Credo che offendere la dignità della persona sia ben altra cosa. Ma dall’altro lato, sono consapevole del fatto che ci sono persone non capaci di distinguere i limiti da non oltrepassare.
Di una cosa però sono certa! Non sarà di certo una pubblicità un po’ maliziosa a rendere un uomo o una donna irrispettosa della dignità umana e in particolar modo di quella femminile.
Tu cosa ne pensi? Mi raccomando fai attenzione a come ti esprimi o sarò io a doverti censurare.
With Love.
Paola
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!