Dopo la nostra prima uscita con un primo a base di pesce, restiamo in tema marinaresco con dei calamari in umido, abbinati questa volta con un bianco di origini toscane.
Il piatto può essere servito come antipasto o in alternativa come secondo, è composto da calamari accuratamente puliti e spellati semplicemente fatti cuocere in padella con un soffritto, sfumati con del vino bianco e con l’aggiunta di alcuni pomodorini per arricchire il sughetto che creeranno da soli.
Un piatto molto gustoso che invita fondamentalmente a fare la così detta “scarpetta”, anche in questo caso su suggerimento del nostro editor Cristian, abbiamo abbinato un Toscana bianco IGT "Vistamare" 2016, Ca’ Marcanda di Gaja.
Il risultato potrebbe definirsi con un gioco di parole “di-vino”, il colore giallo paglierino, l’intensità dei profumi, l’ottima struttura e persistenza hanno combinato alla perfezione con il piatto proposto.
Oserei dire: bravo Cristian e soprattutto complimenti al produttore GAJA!!
Alla prossima...
Fabio C.
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!