Chi di voi non ha mai sentito parlare di Toscani o di Cubani in vita sua?
Sono certamente le tipologie più famose di sigari attualmente sul mercato, ma non sono le uniche...
I Toscani, sono i sigari prodotti in Italia e nati, indovinate un pò, in Toscana e più precisamente a Firenze.
I Cubani, invece, nascono a... Cuba e più precisamente a Santa Clara.
Anche un neofita può facilmente riconoscere al primo colpo d'occhio un Toscano da un Cubano, il primo parametro è proprio quello estetico, i Toscani sono "brutti"!
Ebbene sì, rispetto alla sfericità e la quasi perfezioni degli Avana (dal nome della capitale dell' isola) i nostri sigari appaiono molto meno aggraziati dei cugini sud-americani.
Prossimamente, andremo a scoprire le principali differenze.
GiorgioL
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!