La scorsa settimana ad una festa a casa di amici, abbiamo pasteggiato con un metodo classico brut: un millesimato del 2013 della Cantina Agricola Generaj di Montà (Cuneo), 13%.
Avevo già avuto il piacere di assaggiarlo alcuni anni fa in compagnia del produttore Giuseppe Viglione e del suo enologo. Fu l’occasione in cui mi decantarono il loro ultimo nato. In quel periodo poteva sembrare un esperimento azzardato: produrre nel Roero un metodo classico. Mi era piaciuto ma non entusiasmato.
La scorsa settimana invece sono stata piacevolmente stupita. Decisamente migliorato col tempo.
Composto per il 50% da Nebbiolo e per il restante 50% da Roero Arneis, al naso è fruttato e fresco. Se posso lasciare un piccolo contributo al produttore, mi ha lasciato un po’ perplessa la bolla, forse troppo aggressiva.
Bravo Giuseppe, mio compagno al corso da Sommelier, simpatico piacevole ed entusiasta per il suo lavoro. Ci tengo a sottolineare che leggerà questo articolo con voi e speriamo che ne rimanga felice!
In conclusione se volete degustare un metodo classico piemontese, nessun Pinot, nessun Chardonnay… ma solo Nebbiolo e Arneis… provatelo!
A presto.
BpR
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!