Oggi vorrei parlarvi di una zona vitivinicola che conoscevo pochissimo: la Calabria.
Questa regione vanta poca storia rispetto alle cugine del nord ma devo ammettere… sto scoprendo delle chicche calabresi davvero interessanti.
In particolar modo mi sto divertendo ad assaggiare i vini di Garrubba, un’azienda agricola di Melissa in provincia di Crotone.
Il primo ad essere violato, per un aperitivo a casa di amici, è stato “Incanto Rosa”, uno spumante rosato extra dry ottenuto da uve Gaglioppo.
Devo ammettere il nome è azzeccatissimo! Passando vellutato tra i nostri palati, ha letteralmente “incantato” tutti!
Alla vista si presenta con un colore affascinante ma il meglio lo sprigiona sicuramente in bocca. Morbido vellutato, sapido e persistente, con una bolla molto fine che sprigiona aromi legati al mondo della frutta. Il tutto elegantemente equilibrato.
Io ho sempre un po’ di preconcetti nei confronti dei vini rosati ma “Incanto Rosa” è riuscito ad abbatterli tutti.
Adesso sono ancor più curiosa e non vedo l’ora di assaggiarne altri… ti racconterò al più presto.
Paola Ronco
Per chi vuole saperne di più:
Garrubba
Azienda Agricola Cav. Giuseppe Garrubba
Località Vota del Sordillo – Frazione Umbra - 88817 Melissa (KR)
Tel. +39 0962 1905384
www.cantinagarrubba.it
Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...
Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...
Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...
In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...
La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...
Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...
CONDIVIDI LA PAGINA!