Vecchio Amaro del Capo e Elisir S.Marzano Borsci nel film “Compromessi sposi”

Vecchio Amaro del Capo e Elisir S.Marzano Borsci nel film “Compromessi sposi”

Si intitola “Compromessi Sposi” il film nelle sale dal 24 gennaio diretto da Francesco Miccichè e interpretato da due campioni della commedia italiana: Diego Abatantuono e Vincenzo Salemme.

Ma oltre a loro hanno partecipato ai ciak due importanti prodotti del Gruppo Caffo 1915: Vecchio Amaro del Capo e Elisir S.Marzano Borsci grazie ad una riuscita ed importante operazione di product placement realizzata con la società di produzione Camaleo.

Il film racconta l’eterno contrasto tra Nord e Sud e lo affianca ad una moderna versione dell’osteggiato rapporto tra Giulietta e Romeo.

Ma il coinvolgimento non si è limitata al product placement e alla presenza di Vecchio Amaro del Capo ed Elisir S. Marzano Borsci in diverse scene del film: Caffo è stato anche sponsor della première che si è tenuta a Roma.

Il fulcro da cui ha origine il Gruppo è la Distilleria F.lli Caffo, nata nel 1915 per volere di Giuseppe Caffo, Mastro Distillatore, oggi arrivata alla quarta generazione, e che ha inanellato successi in Italia e all’estero. Il Gruppo Caffo 1915 è infatti presente con proprie controllate anche in Germania e negli USA. Ma il cuore produttivo del gruppo resta in Italia: in Calabria si produce il Vecchio Amaro del Capo, In Puglia ha sede la BORSCI S.MARZANO 1840 di Taranto, mentre in provincia di Udine vengono prodotte le grappe delle Antiche Distillerie Friulane riunite.

Tratto da: AssoDistil



Autore

Barbara Paola Ronco

CEO and Social Media Manager

Leggi di più su Barbara Paola Ronco

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.