Vizio n° 3: LA GRAPPA

Vizio n° 3: LA GRAPPA

Ciao! Sono Luciano Gennero e con i miei brevi e sintetici articoli mi piacerebbe portarvi ad apprezzare un prodotto troppo spesso bistrattato e tipicamente italiano: la grappa.

Vorrei portarvi con me in un viaggio dove attraverseremo virtualmente i vari passaggi che portano alla produzione di un prodotto unico, scopriremo le varie tecniche di distillazione, impareremo come è fatto un alambicco e proveremo insieme la giusta metodologia di assaggio. Questo ci permetterà di poter apprezzare al meglio e valorizzare le caratteristiche di un distillato che può essere prodotto solo in Italia!

L’immagine di questo “nettare” in questi ultimi anni è migliorata notevolmente, da prodotto povero e senza garanzie di qualità è diventato un distillato per intenditori. Questo è stato possibile grazie all’impegno dei produttori nel miglioramento continuo delle pratiche di conservazione della vinaccia e della distillazione e, alle persone che hanno creduto nel valore aggiunto di questo prodotto.

Uva, Vinacce, fermentazione, distillazione, alambicco, aromi, cuore …  queste saranno le nostre parole cardine… tanto per iniziare.

La grappa è un “vizio” che non potete trascurare! Perché allora non seguirmi…

Luciano G.



Autore

Luciano Gennero

Editor del “Vizio” Grappa

Leggi di più su Luciano Gennero

Ti può interessare anche

Uva, mosto e non solo vino: il balsamico.

Uva, mosto e non solo vino: il'aceto balsamico. Un paio di anni fa ho avuto la fortuna di visitare un’acetaia in un piccolo paesino vicino a Maranello ...

Pisco Sour

Aperitivo fatto con un Pisco monovitigno Quebranta shakerato con albume d’uovo, lime, sciroppo di glucosio. Il tutto ultimato con una goccia di Angost ...

L'eccellenza delle nostre birre artigianali

Premio Cerevisia 2019 (Banab) per le birre artigianali: riconoscimento per 21 etichette provenienti da 12 regioni. Si è svolta a Roma nella suggestiva ...

Dove comprare i sigari a Cuba?

In vista dell’imminente arrivo delle vacanze, vorrei segnalare ai nostri amici viziosi, appassionati di sigari, questo interessante articolo ...

CERANO: Pecorino Terre Aquilane IGT - Italo Pietrantonj

La bottiglia con cui ci siamo veramente divertiti nella degustazione è di un Pecorino Abruzzese: CERANO dell’Antica casa Vitivinicola Italo Pietranto ...

Grappa: le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni di euro

Grappa: il prodotto oggi considerato come più rappresentativo della distillazione Made in Italy. Le primi dieci aziende aggregate valgono 211 milioni ...

CONDIVIDI LA PAGINA!

TEMI TRATTATI

PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti qui
e ricorda che potrai cancellarti in ogni momento.